Capitolo

 1    II|      sardo si impegnava così ad inviare in Crimea un corpo di spedizione
 2    II|       su proposta austriaca, di inviare in Moldavia e Valacchia
 3   III| prematuro discuterne, né poteva inviare a Villamarina istruzioni
 4    IV|  Napoleone III e lo convinse ad inviare a Carlo un telegramma di
 5    IV|       in comitato e decisero di inviare in Parlamento a Bucarest
 6    IV|      questi si limitò quindi ad inviare la lettera al gran visir,
 7    IV|       sarebbe stato sufficiente inviare commissari delle Potenze
 8    IV|   Conféderation Latine”.~ ~Nell’inviare a Visconti Venosta copia
 9    IV|    sottolineava la necessità di inviare in Romania non avvocati,
10     V|       parola della richiesta di inviare navi da guerra nel Danubio
11     V|     Launay Corti si affrettò ad inviare lo stesso 7 giugno un dispaccio
12     V|   confraternita Zion rifiutò di inviare a Berlino una sua delegazione
13     V| ossessiva per Cairoli, tanto da inviare nella stessa giornata del
14     V|     fatto Cairoli al momento di inviare a Fava le credenziali di
15     V|    interim, tenendosi pronto ad inviare un ministro plenipotenziario
16     V|    marzo Cairoli si affrettò ad inviare a Tornielli un telegramma
17     V|         Bucarest si affrettò ad inviare la comunicazione ufficiale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License