grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |                 L’autore metteva in guardia contro gli eccessi di una
 2     I     |        genovese metteva i Romeni in guardia contro le false lusinghe
 3    II     |            d’Azeglio, di mettere in guardia il governo inglese contro
 4   III     |      governo inglese aveva messo in guardia Cuza contro il pericolo
 5   III(109)|             in Romania, mettendo in guardia il direttore generale degli
 6   III     | immemorabile” versate per pagare la guardia incaricata di custodire
 7   III     |            avevano scacciato questa guardia. Ne era seguito l'arresto
 8   III     |           plebiscito. Si metteva in guardia Cuza dalle possibili conseguenze
 9   III     |         ascolto a chi lo metteva in guardia: “il suo ingegno rimarchevole,
10    IV     |          dai soldati turchi posti a guardia della frontiera. Tornati
11    IV     |           intervenire i militari di guardia al Parlamento per farlo
12    IV     |        locali della polizia e della guardia nazionale, subito destituiti
13    IV(164)|           il clero”.~ ~“…mettere in guardia quelle popolazioni contro
14     V     |            della Romania”, messi in guardia contro i maneggi ed i compromessi
15     V     |   Osservatore Romano” la Romania in guardia contro la Russia, di cui
16     V     |           al tranquillo servizio di guardia civica; da sottolineare
17     V     |          Sant’Elena” aveva messo in guardia l’Inghilterra, prevedendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License