grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |      stabilità politica avrebbe favorito la prosperità economica
 2    II     |      Inghilterra nel 1799 aveva favorito la restaurazione borbonica
 3    II     |        Bibesco, che appariva il favorito. I nazionali proponevano
 4   III     |    cambio Napoleone III avrebbe favorito la revisione del Trattato
 5   III     |      ritenuta colpevole di aver favorito il regime fanariota e l’
 6   III     |         dal 1834 al 1849, aveva favorito il loro afflusso in considerazione
 7   III     |   rumeni di avere indebitamente favorito la ditta francese Bergman-Mercier,
 8    IV     |          per tale ragione aveva favorito l'elezione in Parlamento
 9    IV     |     fosse stato romeno, avrebbe favorito l'emancipazione degli Ebrei;
10    IV     | Kogalniceanu,sospettato di aver favorito l'elezione di Cuza in Parlamento
11    IV     |  italiano prevedeva un ritorno, favorito dalla Turchia, alla situazione
12    IV(141)|        19300 Km. Bismarck aveva favorito tale sviluppo, ritenendo
13    IV     |         avere con quel Trattato favorito gli Ebrei, contro i quali
14     V     |       sui Principati Danubiani, favorito anche dalla comune fede
15     V     |       ortodossa e sarebbe stato favorito da un indebolimento dell’
16     V     |      italiana il merito di aver favorito tale esito; in pari data
17     V     |      indipendenza romena; aveva favorito l’accordo con la Russia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License