grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                grigio = Testo di commento

 1     I       |         cui era comunque venuto a conoscenza. A più riprese quindi erano
 2     I       |         1661 Costin aveva diretta conoscenza, poiché vi aveva preso parte.
 3     I       |        Cantacuzeno ebbe un’ottima conoscenza dell’italiano, come appare
 4     I       |        Italianismo non giovò alla conoscenza della lingua italiana in
 5     I       |      fertile di iniziative per la conoscenza della storia della Romania
 6    II       |       giorni di tempo per prender conoscenza del problema.4~ ~Menscikoff
 7    II(49bis)|        interpretazione utile alla conoscenza storica ; ed alla storia
 8   III       |         di silenzio. Ne vennero a conoscenza solo attraverso la stampa
 9    IV       |         pur essendo state messe a conoscenza dei chiarimenti dati con
10    IV       |       agosto 1871, inviatagli per conoscenza, affermando che il governo
11     V       | presentato anche alle Potenze per conoscenza, sebbene queste l’avessero
12     V       |       Affari Esteri, Decazes, per conoscenza trasmessa a Melegari dal
13     V       |    Bessarabia, anche se non era a conoscenza degli accordi austro-russi
14     V       |        Roma, perché lo portasse a conoscenza del governo italiano, del
15     V       |          9 giugno 1877, portato a conoscenza di Melegari già il giorno
16     V       |          trasmettendone copia per conoscenza all’agente diplomatico in
17     V       |           non era ancora venuto a conoscenza.~ ~Avute quelle garanzie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License