IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] città 32 cittadinanza 60 cittadini 46 cittadino 17 ciureanu 1 ciurmaglia 1 civibusque 1 | Frequenza [« »] 17 benedetti 17 c. 17 cette 17 cittadino 17 classe 17 coloni 17 conoscenza | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze cittadino |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | riconosciuto lo status di cittadino e gli appartenenti alle 2 I | sul giornale torinese “Il Cittadino”.173bis~ ~Ma Vegezzi Ruscala 3 III(80)| di esclusione per alcun cittadino”.~ ~“Richiamiamo, per mezzo 4 III | dalla polizia romena di un cittadino ungherese, naturalizzato 5 III | futuro onorevole da privato cittadino.~ ~Già nel dicembre 1864, 6 IV | rientrare in patria da privato cittadino, ricordando, a conferma 7 IV | politico, e non più da privato cittadino, avrebbe potuto turbare 8 IV | preferì restare da privato cittadino a Bacau, dove si diede ad 9 V | parità solo per chi fosse già cittadino e c’era quindi il rischio 10 V | che domanda al pacifico cittadino le chiavi della sua casa 11 V | proposta di considerare cittadino romeno chiunque fosse nativo 12 V | Berlino, di considerare cittadino chi fosse nato in Romania 13 V | giornale di provincia, “Il Cittadino” di Savona, schierandosi 14 V | Alla Spagna (“Il Cittadino”, 11 marzo 1880 “Spagna 15 V | marzo 1880 sempre su “Il Cittadino”.~ ~Per contro Vegezzi Ruscalla 16 V | solidarietà latina (“Il Cittadino”, 8 luglio 1880 “Portogallo 17 V | avvenire è per voi” (“Il Cittadino”, 2 giugno 1884, “Irredentismo”).~ ~