Capitolo

 1    IV|    ministero degli Esteri del conte Andrassy, meglio disposto verso la
 2     V|            il cancelliere austriaco Andrassy aveva dato una risposta
 3     V|            Il cancelliere austriaco Andrassy aveva infatti chiaramente
 4     V|       caduta del governo austriaco; Andrassy infatti si trovava in serie
 5     V|          del tutto le difficoltà di Andrassy, ma voleva comunque impedirne
 6     V|            il cancelliere austriaco Andrassy aveva riconosciuto le loro
 7     V|            il cancelliere austriaco Andrassy poiché era profondamente
 8     V|            il cancelliere austriaco Andrassy. Italia Francia erano rappresentate
 9     V| Kogalniceanu lamentò l’ambiguità di Andrassy, poco propenso ad accogliere
10     V|             alla Russia; per contro Andrassy, rispondendo ad una interrogazione
11     V|      riconosciuta l’indipendenza.~ ~Andrassy appoggiò invece la proposta
12     V|      Bulgaria, deciso su istanza di Andrassy il 24 giugno, per cui risultava
13     V|            eminente politico (forse Andrassy) aveva confidato a Pepoli (
14     V|            Il cancelliere austriaco Andrassy, prima di ricevere l’incarico
15     V|            al cancelliere austriaco Andrassy: se la Romania non avesse
16     V|        erano valse le resistenze di Andrassy a tale piano, essendosi
17     V|            ma con liste nominative. Andrassy si disse d’accordo per inserire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License