IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stipulazione 1 stipulée 1 stipulò 1 stirbey 16 stirpe 13 stirpi 3 stivaletti 1 | Frequenza [« »] 16 ses 16 sir 16 speciale 16 stirbey 16 successivi 16 successore 16 sviluppo | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze stirbey |
Capitolo
1 I| Valacchia salì sull trono Barbu Stirbey. Del fallimento della rivoluzione 2 I| necessità che il principe Stirbey “riconoscesse che la Valacchia 3 II| quello di Valacchia, Barbu Stirbey, di rompere le relazioni 4 II| settembre 1854 dal principe Stirbey, tornato dall’Austria, alla 5 II| loro presenza – assicurava Stirbey – in unione alle vittoriose 6 II| ex sovrani di Valacchia, Stirbey e Bibesco, e dagli ex sovrani 7 II| Commissione valacca fu Barbu Stirbey, destinato a divenire principe 8 II| Giorgio Bibesco e Barbu Stirbey, oltre a quella di Grigor 9 II| schierati per l’unione.~ ~Stirbey si era manifestato favorevole 10 II| Congresso di Parigi, quando Stirbey si pronunciò contro il perdurare 11 II| ed a quel punto Bibesco e Stirbey si contesero il trono di 12 II| sotto il Principato di Barbu Stirbey in Valacchia e di Gregor 13 II| degli ex ospodari Barbu Stirbey e Gheorge Bibesco, che appariva 14 III| aprile 1851, voluta da Barbu Stirbey, principe di Valacchia. 15 III| Grigor Brancoveanu, George Stirbey, Dimitrie e Jon Ghika, Constantin 16 IV| trono, i principi Ghika, Stirbey, Bibesco, si neutralizzavano