grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |      ostile. Le richieste a lui rivolte erano molto moderate; una
 2    II    |    Europa si potevano fomentare rivolte antiturche dei cristiani
 3   III    |            Non erano mancate le rivolte contadine, subito soffocate
 4    IV(19)|       rituale, tradizionalmente rivolte agli Ebrei, ed eliminare
 5    IV    |     fossero infondate le accuse rivolte al governo romeno.~ ~L'ambasciatore
 6    IV    |  Alliance nelle critiche da lui rivolte a quanti facevano più male
 7    IV    | contemporaneamente alle lettere rivolte ai sovrani delle Potenze
 8     V    |        ad una serie di proteste rivolte a tutte le Potenze garanti
 9     V    |         Per Musolino infatti le rivolte nei Balcani non erano state
10     V    |         bétail”. 89~ ~Le accuse rivolte ai Turchi di aver commesso
11     V    |      realtà le mire russe erano rivolte all’annessione dell’intera
12     V    | consiglieri.159~ ~ Ma le accuse rivolte alla Romania dal “Nord”
13     V    |     accusa, come tutte le altre rivolte agli Ebrei, non poté impedire
14     V    |         abituali accuse ad esso rivolte.~ ~Scriveva difatti il Gennarelli: “
15     V    |        scopi, cui devono essere rivolte”.~ ~ ./. Era infatti pericoloso,
16     V    | meravigliandosi per le critiche rivolte al governo perché aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License