Capitolo

 1     I|        loro antichi diritti.~ ~Le rivendicazioni dei Valacchi erano così
 2    II|       Napoleone III appoggiava le rivendicazioni dei cattolici sia per affermare
 3    II|           situazione politica, le rivendicazioni avevano mirato solo ad assicurare
 4    II|       francesi nell’appoggiare le rivendicazioni moldo-valacche si accrebbero
 5   III|          alla Transilvania le sue rivendicazioni. Pertanto l’accordo fallì,
 6   III|         spingersi oltre nelle sue rivendicazioni.~ ~Successivamente, in occasione
 7    IV|        non si erano appoggiate le rivendicazioni della Romania sulla Transilvania,
 8     V|         l’occasione di presentare rivendicazioni a guerra finita.~ ~ ./. 
 9     V|  neutralità della Romania, le cui rivendicazioni dovevano essere presentate
10     V|      Russia a mettere da parte le rivendicazioni sulla Bessarabia, la bozza
11     V|          la Romania da attacchi e rivendicazioni territoriali della Turchia.~ ~
12     V|       1877-78; erano legittime le rivendicazioni della Russia, che doveva
13     V|  Inghilterra per un appoggio alle rivendicazioni Israelitiche; Corti aveva
14     V| ferroviaria, Berlino avesse altre rivendicazioni da avanzare alla Romania.
15     V|          Dobrugia, appoggiando le rivendicazioni della Bulgaria. Con pervicacia,
16     V|    particolare non ebbero fine le rivendicazioni del governo di Sofia per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License