grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I(11)|       discesero dai latini, che rimasero come coloni in quello stesso
 2     I    |     queste limitate concessioni rimasero pressoché inapplicate a
 3     I    |       in Valacchia; i contadini rimasero estranei al movimento, espressione
 4     I    |    Mazzini: Romeni ed Ungheresi rimasero divisi, tanto che caddero
 5   III    |   latino di fede ortodossa.90~ ~Rimasero infruttuose pure le trattative
 6   III    |      intenzioni di Kogalniceanu rimasero inattuate: al di  delle
 7   III    |        della Valacchia: i primi rimasero ancorati agli usi ed all'
 8   III    |         Ebrei disposte nel 1864 rimasero lettera morta e gli anni
 9    IV    |     Anche le parole di Bismarck rimasero però inascoltate: lo stesso
10    IV    |        ore i cittadini tedeschi rimasero assediati dai dimostranti,
11     V    | raggiunti nell’autunno del 1876 rimasero congelati fino all’aprile
12     V    |         saccheggi e molti Ebrei rimasero feriti; in quell’occasione
13     V    |     Mihail Kogalniceanu. Questi rimasero a fare un’umiliante anticamera
14     V    |    riconoscimento della Romania rimasero fermi sulle rispettive posizioni;
15     V    |         la ferrovia.~ ~I Romeni rimasero scandalizzati da quel proposito
16     V    |   Romania con Serbia e Bulgaria rimasero sempre difficili; in particolare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License