grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1    II    | Conferenze internazionali. Cavour replicò prontamente che la Sardegna
 2    II    |         dei Principati.~ ~Alberto replicò che obiettivo della guerra
 3    IV    |    antisemitismo dei Romeni. Carp replicò affermando di poterlo provare
 4    IV    |          Romania.~ ~ ./. Bratianu replicò affermando trattarsi di
 5    IV    |         governo di Bucarest. Fava replicò che l'Italia aveva sempre
 6    IV(54)|    sanguinosi pogroms. Il console replicò affermando con una lettera
 7    IV    |          dell'Austria.~ ~Peixotto replicò di aver agito in nome dell'
 8    IV    |           trattavano. Il ministro replicò esser sufficiente rifarsi
 9     V    |         diretti in Bulgaria. Fava replicò sconsigliando il ricorso
10     V    |          Orgogliosamente Bratianu replicò che l’esercito romeno si
11     V    |      risultati positivi. Melegari replicò affermando essere già previste
12     V    |        estera di Bratianu; questi replicò sostenendo la necessità
13     V    |        cosa fare.~ ~ ./. Bratianu replicò asserendo esservi indizi
14     V    |  indipendenza romena.~ ~Obedenare replicò che il kaiser aveva implicitamente
15     V    |         la sua opposizione. Carlo replicò fieramente che il valoroso
16     V    |         interessi italiani. Corti replicò e criticò aspramente Cairoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License