grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |   ortodossi, usavano argomenti religiosi e teologici, trascurando
 2     I    |     quelli storici, politici e religiosi dei Valacchi di Transilvania.~ ~
 3     I    |       altre Chiese o movimenti religiosi. Per Nicolae Iorga l’innovazione
 4     I    |        furono soltanto i testi religiosi in romeno a segnare gli
 5     I    | nazionali, sociali, culturali, religiosi fra le varie etnie presenti
 6     I    |        non tutti i diritti dei religiosi delle altre Chiese; il clero
 7     I    |      scuole non più gestite da religiosi, ispirate ai principi della
 8    II    |      aveva voluto garantire ai religiosi cattolici residenti in Gerusalemme
 9    II    |      stati offesi i sentimenti religiosi dello zar, sebbene il sultano
10   III    |   tolleranza; 2) diritti per i religiosi cattolici pari a quelli
11   III    |          Questi rappresentanti religiosi, al pari dei deputati e
12    IV(19)| utilizzarne il sangue nei riti religiosi; ottenne dal kedivè d'Egitto,
13    IV    |        sociale, non per motivi religiosi.~ ~Agli Ebrei Austriaci
14     V    |   Cattolica” il contributo dei religiosi polacchi alla causa nazionale,
15     V    |       i culti, riconoscendo ai religiosi la libertà di mantenere
16     V    |     che proibiva l’ingresso di religiosi stranieri nel suo territorio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License