grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |   Ungheresi, Lorenesi, Tedeschi, Polacchi e pochi Italiani, oltre
 2     I     |           Greci, Armeni, Moravi, Polacchi, Russi, Bulgari, Serbi,
 3     I     |      Ungheresi, Boemi, Valacchi, Polacchi, Illirici. Con ognuno di
 4     I     |     vicini popoli slavi (Moravi, Polacchi, Bulgari, Slovacchi, Croati),
 5     I     |         il nomevlachusato da Polacchi ed Ungheresi per designare
 6     I(146)|        Albanesi, Serbi, Bulgari, Polacchi, Cosacchi, Russi, Ungheresi,
 7     I     |     quelli esistenti tra Russi e Polacchi.~ ~Gli agenti zaristi affermavano
 8     I     |      fossa comune) ed i patrioti polacchi ed italiani.~ ~Del sodalizio
 9    II     |   analoga di volontari italiani, polacchi ed ungheresi, essendo intervenuto
10   III     |   sognate imprese di ungheresi e polacchi, per sognate spedizioni
11   III     |        Galatz agenti Ungheresi e Polacchi oltre a finanziare il giornale “
12   III     |       asilo politico ai patrioti polacchi protagonisti della rivoluzione
13   III     | eventuale espulsione degli esuli polacchi ed ungheresi ad opera di
14   III     |       altra formata da volontari polacchi, che avrebbero avuto in
15     V     |         contributo dei religiosi polacchi alla causa nazionale, per
16     V(194)|         di valore”.~ ~“Gli Ebrei polacchi e russi svolgono in Romania
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License