IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] osservanza 1 osservare 18 osservato 8 osservatore 16 osservatori 3 osservatorio 1 osservatrice 1 | Frequenza [« »] 16 no 16 nostre 16 orientali 16 osservatore 16 particolari 16 persona 16 personalità | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze osservatore |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | 15 luglio 176240. Attento osservatore, non gli sfuggì la numerosa 2 I | imperatore d’Austria.~ ~ ./. Osservatore attento dei vari aspetti 3 I | numero di lingue ed acuto osservatore dei fenomeni linguistici.~ ~ 4 II | questa maggioranza. Un acuto osservatore politico francese, Saint 5 II | difficoltà.95~ ~Ed un attento osservatore politico romeno, Vasile 6 III(78bis)| articoli pubblicati sull “Osservatore Romano”.~ ~I riferimenti 7 III(78bis)| dal numero 293 dell’ “Osservatore”, 15 – 16 dicembre 1953, 8 III(89bis)| Moldavia e Valacchia”, dall’ “Osservatore Romano” del 14 giugno 1953, 9 IV | infatti l'assenza sullo “Osservatore Romano” di qualsiasi notizia 10 V | ad entrare in guerra.39~ ~Osservatore attento e trepidante per 11 V | stesse posizioni si poneva “L’Osservatore Romano”. L’organo ufficiale 12 V | la Porta…” Metteva poi “L’Osservatore Romano” la Romania in guardia 13 V | battaglia; velenosamente “L’Osservatore Romano” aveva cercato di 14 V | attenzione quello dell’ “Osservatore Romano” del 5 aprile 1881.~ ~ 15 V | quell’occasione invece l’ “Osservatore Romano” salutò con simpatia 16 V | Débats”, da sempre attento osservatore delle vicende romene si