IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] modifica 13 modificabili 1 modificando 1 modificare 16 modificarla 1 modificarlo 1 modificarne 1 | Frequenza [« »] 16 migliore 16 migliori 16 minore 16 modificare 16 no 16 nostre 16 orientali | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze modificare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | riconosciuta la necessità di modificare la situazione italiana; 2 III | tentativo più incisivo per modificare questo stato di cose avvenne 3 III | l'intenzione di Cuza di modificare la Costituzione perché il 4 III | dichiarandosi disposto a modificare aspetti particolari della 5 III | riconoscendogli il potere di modificare la Costituzione senza la 6 IV | Principati Uniti la facoltà di modificare la Carta costituzionale.~ ~ 7 IV | da parte sua rifiutava di modificare le sue leggi e per poter 8 IV | presente l'impossibilità di modificare leggi dovute alla necessità 9 V | che non era più possibile modificare gli articoli già preparati 10 V(245)| intenzione di agire per fargliela modificare; essa ci aveva abbandonati 11 V | affermando che, oltre a modificare l’articolo 7 della Costituzione, 12 V | convocare la Costituente per modificare l’articolo 7, riguardante 13 V | procedure necessarie per modificare la Costituzione: se ne erano 14 V | mozione per chiedere di non modificare l’articolo 7 della Costituzione; 15 V | indurre la Camera romena a modificare in peggio gli accordi già 16 V | spinto la Camera romena a modificare l’articolo 28, per cui era