IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] migliorarla 1 migliorata 3 migliorate 1 migliore 16 migliori 16 migliorie 2 migliorò 1 | Frequenza [« »] 16 limitato 16 mancanza 16 messa 16 migliore 16 migliori 16 minore 16 modificare | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze migliore |
Capitolo
1 I| aprile 1205; né ebbe sorte migliore Calojannis, assassinato 2 I| che rimane la sua opera migliore, “Ragguaglio del viaggio 3 I| un vestito l’anno; né era migliore la loro condizione se liberi: 4 I| scrivere in francese dal migliore scolare, che veniva a compire 5 III| rifiutò. Né ebbe sorte migliore la richiesta turca di rinvio 6 III| di disgustare la nostra migliore alleata”.28 ~ ~Restava incerta 7 III| Non doveva certo essere migliore la situazione nei ghetti 8 III| alla fin dei conti Cuza era migliore dei suoi compatrioti.~ ~ ./. 9 IV| il tedesco”. 27~ ~Né fu migliore l'accoglienza riservata 10 IV| inconsapevolmente era “il migliore~ ~ ./. ausiliare che l'Austria 11 IV| articolo-restava in quel momento la migliore amica dell'Italia ed anche 12 IV| Ebrei in Romania era la migliore possibile, concludeva il 13 V| gli insorti e, secondo la migliore tradizione garibaldina, 14 V| zarista si trovava però in una migliore situazione politica, senza 15 V| restii ad andare oltre, nel migliore dei casi, a poco concludenti 16 V| Noailles; riconosceva una migliore condizione per gli Ebrei