Capitolo

 1    II|     ben chiaro che esistevano intese fra Austriaci e Russi, apertamente
 2    II|      gettava le basi di altre intese: era un precedente importante
 3    II|      possibilità di stabilire intese politiche grazie alla partecipazione
 4    II|    dovevano realizzare almeno intese tra popoli della stessa
 5    II|  Persigny, si rinviò a future intese la definizione dei dettagli,
 6   III|       al più alto livello: si intese bene con Cavour, che gli
 7   III| azione a Jassy, per stabilire intese con il leader democratico
 8   III|    una nuova azione, cercando intese con alcuni ufficiali, pagandoli
 9    IV|     lord Enfield, annunziando intese con tutti i governi d'Europa
10     V|      avrebbe voluto stabilire intese con gli altri governi per
11     V|  europee al fine di stabilire intese per costringere la Turchia
12     V|   dall’autorevoleTimes”, di intese segrete italo-russe; alla
13     V|      turchi;  c’erano state intese segrete con l’Inghilterra
14     V|      avrebbe dovuto stabilire intese con gli altri paesi per
15     V|      ancor più favorita dalle intese raggiunte nella capitale
16     V|   particolare sulle eventuali intese intercorse tra le Potenze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License