Capitolo

 1     I|      avrebbe dovuto combattere a fianco dell’impero ottomano; ma,
 2     I| occidentali, il cui intervento a fianco della Turchia e contro la
 3     I|          trovò pertanto ad agire fianco a fianco con il rappresentante
 4     I|       pertanto ad agire fianco a fianco con il rappresentante magiaro,
 5    II|   irregolari che combattevano al fianco dei Russi, i cosiddetti “
 6    II|    piemontese contro la Russia a fianco della Francia e dell’Inghilterra
 7    II|          con il suo intervento a fianco di governi liberali quali
 8    II|        che sarebbe intervenuta a fianco della Russia contro Francia
 9    II|        mancato intervento al suo fianco nella guerra d’Oriente e
10    II|          non esitò a spostarsi a fianco dell’Inghilterra e si affrettò
11   III|     seguace di Garibaldi, al cui fianco aveva combattuto ad Aspromonte.
12     V| automatico di partecipare al suo fianco alla guerra. Per una consolidata
13     V|        in guerra della Romania a fianco della Russia, se fosse scoppiato
14     V|        preso parte alla guerra a fianco della Russia, ma le aveva
15     V|       conflitto, schierandosi al fianco di una delle due parti contendenti;
16     V|     60.000 uomini, avendo al suo fianco come capo di Stato Maggiore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License