IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fecondi 1 fecondique 1 fede 45 fedele 16 fedeli 8 fedelissimo 1 fedelmente 7 | Frequenza [« »] 16 elemento 16 été 16 étranger 16 fedele 16 fianco 16 fiume 16 fondamentale | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze fedele |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | dalla Chiesa cattolica, fedele sempre al latino come lingua 2 I | altro~ ~che una scrupolosa e fedele attuazione del Regolamento 3 I | di quel paese.~ ~Il suo fedele amico Tullo Massarani, in 4 I(173bis)| 54.~ ~Alexandru Marcu “Un fedele amico dei Rumeni: Giovenale 5 I(197bis)| appendice al suo articolo “Un fedele amico dei Rumeni: Giovenale 6 II | voto, si rivelò essere un fedele strumento della Porta, che 7 III | destinato a divenire il più fedele collaboratore del principe 8 III | veneta nel 1848, rimanendo fedele comunque all’idea di una 9 IV(54) | Askenazi.~ ~Peixotto trovò un fedele collaboratore in un giovane 10 IV | Ploiesti dal governo rimasto fedele a Carlo; Candiano, noto 11 IV | il sentimento popolare, fedele alle origini latine. All' 12 V | Il governo italiano, fedele alla sua politica di cauta 13 V | Camera si era mantenuta a lui fedele. Fava era quindi pessimista 14 V | della Romania prima di una “fedele esecuzione… degli accordi 15 V | decisioni e di mantenersi fedele al Trattato di Berlino, 16 V | nazione amica, o mantenersi fedele all’articolo 44 del Trattato