grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

 1     I(15)    |    di Luigi Totaro – Adelphi editore, Milano 1984.~ ~“…i Burgundi
 2     I(40)    |      1966, Milano – Giordano editore.~ ~
 3     I(57)    |      secundus” Arnaldo Forni editore, Bologna 1965. “Dissertatio
 4     I(117bis)|     storia comune”. Pieraldo editore, Roma 1986.~ ~ ./. 
 5     I(117ter)| Romania” – Napoli, Ricciardi editore 1923, pp. 211 e seguenti.~ ~
 6     I        |       pubblicazione presso l’editore Botta di Torino del “Canto
 7     I(188)   |   orientali”. Napoli, Morano editore 1883, pp. 15-16.~ ~
 8     I(192)   |   Bologna, Nicola Zanichelli editore 1933doc. 424.~ ~ ./. 
 9    II(18)    |       volume III – Marzorati editore Milano, 1969; pp. 292-293.~ ~
10    II(49bis) |     e Italia”. Roma, Gangemi editore 2007. Cfr. pure Merita Sauku-Bruci “
11    II(49bis) | principessa” Tirana, Bargini editore 2004.~ ~ ./. 
12    II(50)    |     dell’unità romenaConte editore, Napoli 1964.~ ~ ./. 
13   III(3)     |   voci 1858-1860”. “Cappelli editore, 1959nota del 27 febbraio
14    IV(166)   |  Roumanie”, presso lo stesso editore e nello stesso anno.~ ~ ./. 
15     V(216)   | RomaniaNapoli R. Ricciardi editore 1928p. 211 e seguenti.~ ~
16     V(254)   |       Parigi, Alberto Savine editore 1891; pp. 252-254.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License