IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] economicamente 2 economice 1 economiche 17 economici 16 economico 19 economie 1 economique 1 | Frequenza [« »] 16 diretta 16 diversi 16 economica 16 economici 16 editore 16 eguaglianza 16 elemento | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze economici |
Capitolo
1 I| interessati solo agli aspetti economici e commerciali.~ ~Con gli 2 I| difatti uniti anche interessi economici e politici, chiaramente 3 III| da un intreccio di motivi economici e di ragioni religiose: 4 III| considerazione dei vantaggi economici derivanti dalla pesante 5 III| erano in gioco gli interessi economici dei suoi componenti.~ ~Sul 6 III| promettevano miglioramenti economici; la preghiera per il principe 7 IV| di favorire gli interessi economici di alcuni speculatori, eliminando 8 IV| governo romeno seri imbarazzi economici e politici; Offenheim eseguì 9 IV| quali esistevano rapporti economici più importanti, come Artom 10 IV| escludere gli operatori economici israeliti con cittadinanza 11 IV| presenti concreti interessi economici.166~ ~Alla situazione economica 12 IV| scarsa entità degli interessi economici italiani in Romania, per 13 V| partecipando ai benefici economici riservati ad un grande impero 14 V| pure notevoli sacrifici economici, con la fornitura di viveri 15 V| Ebrei ai propri interessi economici. Lo stesso dubbio si manifestò 16 V| perdere i notevoli soccorsi economici ottenuti da associazioni