grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                grigio = Testo di commento

 1     I       |           in quel suonare dei più diversi linguaggi, in quell’assiduo
 2     I(188)  |      AlvisiIntenti politici dei diversi Stati d’Europa nelle questioni
 3     I       |            oltre che ad argomenti diversi; la “Historia de Transilvania
 4    II       |           faceva ricorso a metodi diversi, esisteva quindi per Farini
 5    II       | eccitarono gelosie e rivalità tra diversi pretendenti al trono e si
 6    II       |         da parte loro proponevano diversi candidati (Constantin Negri,
 7    II       |           70, ma erano divisi tra diversi candidati. Vi erano infatti
 8   III       |       Cuza si sarebbero avuti due diversi ospodari, secondo i principi
 9   III       |    seppure da costituirsi con ben diversi intenti politici.~ ~In base
10   III(89bis)|    protezione da parte dei nostri diversi governi”.~ ~Nel 1883 Leone
11   III       |      tutte le Potenze, malgrado i diversi interessi e le contrarie
12    IV       |       volta attribuite a soggetti diversi: qualche mese dopo i fatti
13    IV       |          da Polonia e Russia, ben diversi dai loro correligionari
14     V       |         diritti, poiché essi, ben diversi dai confratelli dell’Europa
15     V       |     dichiarazioni di Haymerle sui diversi interessi dei governi nei
16     V       |      apprezzato il valore”.~ ~Ben diversi continuavano ad essere i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License