IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corsiniano 2 corsivo 2 corso 107 corte 16 corteggiamento 1 corteggiati 1 corteo 1 | Frequenza [« »] 16 conseguenze 16 contempo 16 convocazione 16 corte 16 definire 16 differenza 16 diretta | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze corte |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | 1710 si era trasferito alla corte del principe valacco Constantin 2 I | il greco come lingua di corte, mentre in Moldavia era 3 I | autorevole consigliere di corte, compose la “Istoria Ţarii 4 I | letteratura, nella vita stessa di corte, modellata su quella dei 5 II | legislazione analoga, la Corte dei Conti, la Corte di Cassazione 6 II | la Corte dei Conti, la Corte di Cassazione ed una Commissione 7 II | opportuno aver dato alla Corte di Cassazione il compito 8 III | designazione dei giudici della Corte di cassazione, prima spettante 9 III | a 160; si istituivano la Corte dei Conti ed il Consiglio 10 IV | procuratore generale della Corte di Appello di Bucarest, 11 IV | raccomandato alla clemenza della corte, fu inflitta una condanna 12 IV | destituì il presidente della corte responsabile di quella assoluzione 13 V | protestante e predicatore alla Corte imperiale.~ ~ ./. Si poneva 14 V | orientamento religioso della Corte Imperiale, aveva condannato 15 V | predicatore superiore di Corte, Koegel, perché Stöeker 16 V(245)| malgrado alcune difficoltà di Corte e di famiglia alle richieste