grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                 grigio = Testo di commento

 1     I        |          era portata alle estreme conseguenze l’epurazione linguistica,
 2    II        |      personale, privo di concrete conseguenze; difatti, secondo l’oratore,
 3    II        |          si era interessato delle conseguenze sociali ed economiche della
 4   III        |      guardia Cuza dalle possibili conseguenze negative del suo comportamento.
 5    IV        |          unione dei Principati le conseguenze pericolose per l’unità del
 6    IV        |       Porta temeva “le disastrose conseguenze” di una caduta del principe
 7    IV        |     responsabile delle disastrose conseguenze della commessa data a Strusberg.~ ~
 8     V        | principale beneficiaria di queste conseguenze del rispetto della neutralità
 9     V        |      cristiani, minacciando gravi conseguenze in caso di una loro mancata
10     V        | avventurosa”, dalle imprevedibili conseguenze.105~ ~La Porta con una sua
11     V(144bis)|       Maffei 1877.~ ~pp. 281-282Conseguenze della guerra e del fanatismo” (
12     V        |         sue preoccupazioni per le conseguenze di un contegno poco prudente
13     V        |       serie preoccupazioni per le conseguenze del Trattato di Santo Stefano,
14     V        |        alla nazionalità,con gravi conseguenze: “La onnipotenza russa,
15     V        |     controminarne o attenuarne le conseguenze. Si vede oggi che l’emancipazione
16     V        |           gesto di Balaceanu ebbe conseguenze positive; Bratianu fu incaricato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License