IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bettole 1 beust 3 bevande 3 bey 16 beyne 1 biade 1 biagio 1 | Frequenza [« »] 16 assetto 16 assicurata 16 belgio 16 bey 16 bisognava 16 cardinale 16 cenno | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze bey |
Capitolo
1 I| seco l’istallazione dei bey e degli ospodari imposti, 2 II| Goldel de Lannoy, e di Afif bey, commissario della Porta 3 III| suo omologo turco, Rustem bey, che gli sembrava “une âme 4 III| aveva telegrafato a Rustem bey di intervenire presso il 5 III| passo effettuato da Rustem bey, incaricato d’affari turco 6 III| aveva risposto a Rustem bey che il problema non riguardava 7 IV| Venosta comunicò a Photiades bey, ambasciatore turco in Italia, 8 IV| moldo-valacca, Aristarchi bey, ambasciatore turco a Berlino, 9 V| di Costantinopoli, di Alì bey, governatore di Tulcea e 10 V| Fava la promessa di Alì bey di un’accettazione turca 11 V| incarico ufficiale ad Alì bey, si limitò ad esprimere 12 V| valore della missione di Alì bey e credeva all’affermazione 13 V| fallimento della missione di Alì bey. Venivano perciò rinforzate 14 V| Affari Esteri, e Sadullah bey, ambasciatore a Berlino.~ ~ 15 V| ambasciatore a Berlino, Sadullah bey, cui in seguito si unirono 16 V| 1° aprile 1881 Suleyman bey, rappresentante della Porta