Capitolo

 1     I|              contadini, e la Porta si affrettò a chiudere la scuola.~ ~
 2    II|          fianco dell’Inghilterra e si affrettò a scrivere a d’Azeglio di
 3   III|        favorevole a Cuza e Massari si affrettò a darne copia al capo dell’
 4   III|      condizione che lo stesso Cuza si affrettò ad accettare.17~ ~Sotto
 5   III|            causa dei Principati.~ ~Si affrettò quindi il principe Napoleone
 6   III|            Austria e Napoleone III si affrettò a divulgarle, destando così
 7    IV|          fronte al fatto compiuto, si affrettò a regolare la questione
 8    IV|             1856.112~ ~Il principe si affrettò a parlarne a Fava, preannunciandogli
 9     V|          Turchia.~ ~ ./. La Serbia si affrettò allora a correre in soccorso
10     V| prevaricazioni russe, Kogalniceanu si affrettò a chiedere il riconoscimento
11     V|                E a de Launay Corti si affrettò ad inviare lo stesso 7 giugno
12     V|            pura ipotesi e Bismarck si affrettò a proporre un’azione dei
13     V|   sollevazione popolare e Bratianu si affrettò a fare marcia indietro;
14     V|   convocazione. 236~ ~Kogalniceanu si affrettò a chiedere a Corti di trasformare
15     V|               del 31 marzo Cairoli si affrettò ad inviare a Tornielli un
16     V|      riconoscimento.310~ ~Bucarest si affrettò ad inviare la comunicazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License