Capitolo

 1    II|   approvata addirittura con voto unanime.~ ~Contro queste prese di
 2    II|       avevano fatto venir meno l’unanime consenso per un principe
 3    II|          esortazione con un voto unanime per l’indipendenza sotto
 4   III|         apparenza di un’elezione unanime si nascondeva inoltre la
 5   III|       eleggendo Cuza con un voto unanime. Il principe era definito
 6   III|  Strambio prevedeva che con voto unanime o quasi si sarebbe decisa
 7   III|   decidere il da farsi. Con voto unanime fu approvata una nota collettiva
 8     V|  neutralità, tali da meritare “l’unanime plauso” dei paesi amanti
 9     V|          per la sua neutralità. “Unanime è in Rumania il desiderio
10     V| Parlamento dichiararono con voto unanime l’indipendenza romena.~ ~
11     V|          ottenere l’approvazione unanime o quanto meno a larga maggioranza
12     V|        cui augurava una risposta unanime della Romania alle richieste
13     V|         giorno e sempre con voto unanime ci fu l’approvazione del
14     V|        28 marzo notizia del voto unanime della Camera romena per
15     V|     Regno di Romania con il voto unanime del Parlamento e facendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License