Capitolo

 1   III|       1858, il governo russo, per tutelare i monasteri greci fece includere
 2   III|        stipulate con la Porta per tutelare i cristiani da eventuali
 3    IV|   Principati aveva già cercato di tutelare al massimo i proprietari
 4    IV|           non aveva “interessi da tutelare dell'importanza di quelli
 5     V|  interrogazione “sulle misure per tutelare in caso di guerra i connazionali
 6     V|         In quanto alle misure per tutelare gli Italiani in Oriente,
 7     V|         una rassegnata rinuncia a tutelare la neutralità della Romania: “
 8     V|       coinvolte in una guerra per tutelare la Romania. Questo paese,
 9     V|        consistere soprattutto nel tutelare i diritti delle minoranze
10     V| definendolo l’unico possibile per tutelare gli interessi e la dignità
11     V|     avrebbe perseguitati, più per tutelare gli interessi tedeschi che
12     V|        risentirsi se l’Italia per tutelare i propri interessi avesse
13     V|          in modo strumentale, per tutelare gli interessi dei finanzieri
14     V|           preziosii interessi” da tutelare.~ ~La Romania aveva rispettato
15     V|       Romania aveva il diritto di tutelare la sua identità nazionale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License