IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] telegrafiche 3 telegrafico 3 telegrafo 3 telegrafò 15 telegraful 4 telegramma 151 telegrammi 3 | Frequenza [« »] 15 svolse 15 svolta 15 svoltasi 15 telegrafò 15 timori 15 tribunale 15 trieste | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze telegrafò |
Capitolo
1 II| accordo, il 9 agosto 1857, telegrafò all’ambasciatore inglese 2 IV| reazioni russe, il ministro telegrafò subito all'ambasciatore 3 V| l’ambasciatore Cialdini telegrafò a Cairoli il 14 novembre 4 V| Londra e Parigi, il 31 maggio telegrafò a Menabrea di voler nominare 5 V| Il 19 ottobre Tornielli telegrafò a Cairoli dalla capitale 6 V| posizione di attesa Tornielli telegrafò ancora il 18 novembre per 7 V| rabbonire Tornielli gli telegrafò subito per rassicurarlo 8 V| dicembre 1879, de Launay telegrafò a Roma per suggerire di 9 V| decisioni e lo stesso 6 dicembre telegrafò a Tornielli di voler agire 10 V| inquieto de Launay, Cairoli gli telegrafò che Tornielli avrebbe consegnato 11 V| Instancabile, Cairoli telegrafò ancora il 17 dicembre a 12 V| Senato romeno, come Tornielli telegrafò a Cairoli il 5 gennaio 1880, 13 V| marzo 1881.~ ~Il 30 marzo telegrafò a di Robilant per ringraziarlo 14 V| ambasciatore a Berlino; de Launay telegrafò infatti il 1º aprile che 15 V| manifestati dall’ambasciatore, cui telegrafò il 2 aprile per rassicurarlo: