grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |      12 giugno gli comunicò la rottura delle relazioni diplomatiche
 2    II    |        21 maggio si consumò la rottura con la partenza del delegato
 3    II    |        Thouvenel minacciava la rottura delle relazioni diplomatiche
 4    II    |      salutarlo.~ ~Ma presto la rottura fu sanata, poiché la diplomazia
 5    II    | Sarebbe divenuta definitiva la rottura fra Parigi e Londra, messa
 6    II    |      unificato, per evitare la rottura con l’Inghilterra.63~ ~Nonostante
 7   III(21)|  potrebbe nascere un motivo di rottura che porrebbe fine a tutte
 8    IV    |       ormai giunta al punto di rottura, essendo sopravvenuta un’
 9    IV    |        costretta a cedere; una rottura diplomatica con la Prussia
10     V    |       ambasciatore minacciò la rottura diplomatica se la Porta
11     V    |    giunse a Nelidow la nota di rottura con la Porta, da consegnare
12     V    |     aver consegnato la nota di rottura, ma di chiedere una conferma
13     V    |       notificò alle Potenze la rottura delle relazioni diplomatiche
14     V    |      oltre il punto critico di rottura: era infatti ripreso l’argomento
15     V    |   sarebbe potuto arrivare alla rottura delle relazioni diplomatiche.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License