IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partecipò 3 partem 2 partendo 2 partenza 15 partes 1 parti 36 partì 11 | Frequenza [« »] 15 occuparsi 15 opposti 15 organizzazione 15 partenza 15 patriottico 15 peraltro 15 perseguitati | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze partenza |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | 28 maggio, poco dopo la partenza da Bucarest, faceva un’annotazione 2 I | anche un comune punto di partenza, la lingua “romana”, per 3 I | formatosi in Francia dopo la partenza di Luigi Filippo per l’Inghilterra.~ ~ ./. 4 I | ingannò il popolo, dopo la partenza del principe, e lo fece 5 II | consumò la rottura con la partenza del delegato russo.6~ ~Il 6 II | preludio ad una definitiva partenza. Ne faceva cenno Walewski 7 II | comunque più facile dopo la partenza dell’ambasciatore di~ Inghilterra 8 IV | corona, ma autorizzò la partenza per Bucarest, ponendo però 9 IV | per affari.~ ~Prima della partenza Bismarck aveva consigliato 10 IV | situazione.~ ~A Carlo, in partenza per la Moldavia, Gloria 11 IV(54) | dal 1877 al 1885.~ ~La sua partenza fu salutata con gioia dagli 12 V | fine della guerra e per la partenza del grande esercito liberatore 13 V | successiva comunicazione la partenza di Tornielli per Bucarest 14 V | dettosi indifferente alla partenza di Tornielli per Bucarest, 15 V(299)| il necessario punto di partenza di disposizioni più larghe