Capitolo

 1     I|          le simpatie delle Potenze occidentali, il cui intervento a fianco
 2     I| Panslavismo democratico le Potenze occidentali avrebbero potuto trovare
 3    II|            di rabbonire le Potenze occidentali, assicurava che tali preparativi
 4    II|          rispetto alle due Potenze occidentali belligeranti, ma rispetto
 5   III|        esempio gli Ebrei dei paesi occidentali, perfettamente integrati,
 6    IV|         non conveniva alle Potenze occidentali. Secondo i due diplomatici
 7    IV|         loro confratelli dei paesi occidentali; anche in Moldavia vi erano
 8     V|     inoltre, come le altre Potenze occidentali, di limitare l’influenza
 9     V|          Italia e le altre nazioni occidentali.81~ ~Ma Melegari considerava
10     V|      avvenuto nel 1853, le Potenze occidentali nel 1877 si limitavano a
11     V|        senza l’aiuto delle Potenze occidentali; soltanto la Russia si era
12     V|          Le quattro grandi Potenze occidentali (Francia, Germania, Inghilterra,
13     V|   mediatore fra le quattro Potenze occidentali e la Romania, con una nota
14     V|           quello delle tre Potenze occidentali, meravigliandosi per le
15     V|            a richiesta dei governi occidentali. Ma quelle modifiche non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License