Capitolo

 1    IV|          Roman e di Bacau, uomini  miglioripeggiori degli
 2    IV|         Bacau, uominimigliori  peggiori degli altri: “Ils
 3    IV|   esprimendo la loro contrarietà.  ebbe maggior successo il
 4     V|      ottenere il consenso romeno.  - affermava ancora Ionescu -
 5     V|          limiti della neutralità,  erano chiarite quali ne
 6     V| occupazione dei territori turchi;  c’erano state intese segrete
 7     V|        politico,7 maggio 1877).~ ~ erano prese per buone le
 8     V|        nella Bosnia-Erzegovina.~ ~ sembrava pertinente, secondo
 9     V|           reclami della Rumania ,  è d’uopo aggiungere che
10     V|        erano confinati nel ghetto  esisteva per essi il coprifuoco,
11     V|    Israeliti non avevano ottenuto  gli uni nè gli altri.~ ~
12     V|       avevano ottenuto nè gli uni  gli altri.~ ~Era pure rimasta
13     V|         Rumeni locchè non mi pare  ingegnoso né prudente. L’
14     V|    riconoscere il Regno d’Italia;  sembravano, stando alle
15     V|           sia una vana cerimonia,  la semplice soddisfazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License