Capitolo

 1     I|   accorgimento non bastava però a migliorare i rapporti fra le varie
 2     I|         un successivo decreto per migliorare le condizioni di vita dei
 3    II|         si riconosceva necessario migliorare, senza però dare loro la
 4    II|         politici, potevano almeno migliorare le loro condizioni sociali
 5   III|      domaines”.~ ~La necessità di migliorare le condizioni di vita dei
 6   III|      delle gerarchie vaticane per migliorare le condizioni di vita dei
 7   III|        del Pontefice), al fine di migliorare le condizioni previste per
 8    IV|           principe le promesse di migliorare le condizioni degli Ebrei
 9    IV|           avevano fatto nulla per migliorare le condizioni degli Ebrei,
10    IV|           Carlo comunque cercò di migliorare i rapporti anche con Berlino,
11    IV| ingannevoli le promesse romene di migliorare le condizioni di vita degli
12    IV|         dal Ministero attuale per migliorare gradatamente le condizioni
13     V|         pubbliche nel paese, come migliorare il canale di Kilia per renderlo
14     V|    Berlino e della sua volontà di migliorare le condizioni di centinaia
15     V|   giudizio e rispetto dei fatti a migliorare le condizioni delle comunità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License