Capitolo

 1    II|           Principati. Le modalità elettorali inoltre erano concepite
 2    II|         la formazione delle liste elettorali, in cui, su proposta dell’
 3    II|           proprietari nelle liste elettorali fu pure bocciata.~ ~Morto
 4    II|       Imperiale manipolò le liste elettorali in modo da favorire gli
 5    II|         una revisione delle liste elettorali affidata alla Commissione
 6    II|       concesso al clero i diritti elettorali, attivi e passivi, sia l’
 7    II| necessario per godere dei diritti elettorali ed era eccessivo quello
 8    II| necessario per ottenere i diritti elettorali; riteneva peraltro che il
 9    II|          protesta contro i brogli elettorali dello stesso Volgorides.~ ~
10   III|    protesta per i supposti brogli elettorali.~ ~La legge in base alla
11    IV|         agli iscritti nelle liste elettorali, escludendo così senza nominarli
12    IV|        agli Israeliti dei diritti elettorali attivi e passivi per l'elezione
13    IV|          l'iscrizione nelle liste elettorali. Dopo il rifiuto opposto
14     V|  conservatore, accusati di brogli elettorali, concussione, violazione
15     V|          l’iscrizione nelle liste elettorali.~ ~Le misure cautelative
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License