Capitolo

 1     I|        Oppressi da un fiscalismo eccessivo i contadini erano costretti
 2     I|      loro patrimoni per il lusso eccessivo.~ ~La responsabilità dell’
 3     I|          da canoni esosi e da un eccessivo~ ~peso fiscale, diventati
 4    II|        diritti elettorali ed era eccessivo quello di 1.000 ducati fissato
 5   III| Villamarina, forse con ottimismo eccessivo, aveva asserito che la ~ ~ ./. 
 6   III|         Cuza l’accusa opposta di eccessivo decisionismo: e difatti
 7   III|       rimproverò Cuza per il suo eccessivolatinismo”.~ ~Nonostante
 8   III|    trattative, temendo sempre un eccessivo controllo dello Stato sulla
 9   III|       popolazione al loro numero eccessivo.~ ~Il governo moldavo aveva
10   III|          degli Ebrei con il loro eccessivo numero, attribuiti a fonti
11   III|       essere un grave problema l’eccessivo accumulo di ricchezza dei
12   III|          maggio 1864.~ ~ ./. Con eccessivo ottimismo Visconti Venosta
13    IV|          dell'antisemitismo.~ ~L'eccessivo numero degli Ebrei aveva
14     V|       alla Turchia, giudicandolo eccessivo.169bis~ ~Non si fece attendere
15     V|        ed applicate con scrupolo eccessivo) perché l’arrivo di Tornielli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License