grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I(12) |      permesso di cadere sotto il dominio del Turco”.~ ~“…origine,
 2     I(65) |    popolazione si costituisce un dominio straniero”.~ ~ ./. 
 3     I     |       territori rimasti sotto il dominio austriaco (Transilvania,
 4     I     |        popoli Slavi, contrari al dominio dello zar.~ ~In una complessa
 5     I     |      autore ricordava poi che il dominio di Roma in Dacia era durato
 6    II     | pontificie in Emilia-Romagna dal dominio dell’Austria e del Vaticano.
 7   III     |          come era dimostrato dal dominio zarista sulla Polonia cattolica;
 8   III(109)|        piovra, per acquistare il dominio del mondo: immagine poi
 9    IV     |     politica per cui la fine del dominio papale su Roma era da collegarsi
10     V     |         verso la Turchia dal cui dominio si erano affrancati, ma
11     V     |       balcanica, ponendo fine al dominio della Porta. La proposta
12     V     |       chiedevano se passando dal dominio turco alla presenza russa “
13     V     |             Per affermare il suo dominio in quei territori il governo
14     V     |     controllo degli Stretti e il dominio del Mediterraneo; contro
15     V     |          cui sarebbe derivato il dominio del Mediterraneo ed una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License