Capitolo

 1     I|             una biblioteca pubblica.~ ~Commentava così il Sestini l’incontro
 2    II|              Nicolò Tommaseo, che così commentava nel 1855 la posizione di
 3    II|            blêmes de désappointement”, commentava soddisfatto.70~ ~Il disappunto
 4    II|               Le National” di Bucarest commentava criticamente la Convenzione.~ ~
 5   III|            attaccare i Turchi, Massari commentava così: “Dal linguaggio di
 6   III|   dichiarazione di guerra. La Francia, commentava l’autore dell’opuscolo,
 7   III|             tutti, sancita nel 1848, e commentava con soddisfazione il proposito
 8   III|                del religioso, che così commentava: “egli è vero, che nulla
 9   III|       predecessoreRomanul”; Strambio commentava di trovare scandaloso che
10    IV|               degli Ebrei di Moldavia; commentava ironicamente il giornale
11    IV|       fondamentale dello Stato.~ ~ ./. Commentava con amarezza Fava: “...
12     V|                cui “L’Unità Cattolicacommentava acidamente: “Non si può
13     V| Tranquillizzatevi siamo qui noi”) e la commentava così “Non si può dare presunzione
14     V|               Il Vessillo Israeliticocommentava acremente le aspirazioni
15     V|             considerati suoi fratelli. Commentava ironicamente “La Perseveranza” (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License