Capitolo

 1     I| formazione della lingua italiana, analogo a quello che aveva portato
 2     I|       della sua opera ricordava l’analogo consiglio dato da Talleyrand
 3     I|         Boerescu compiva un passo analogo con una lettera da Parigi
 4    II|        elezioni moldave; un passo analogo furono autorizzati a farlo
 5   III|       congiunta delle due Camere; analogo avvertimento sembrava aver
 6   III|      etnico, oltre che di classe, analogo a quello tra contadini scozzesi
 7   III|            il re inoltre diede un analogo incarico al suo segretario
 8    IV|           ratificata nel 1862; un analogo accordo con l'Austria era
 9     V|       semplice gesto di cortesia, analogo all’omaggio reso da una
10     V|           le truppe dello zar; un analogo consenso, sottilizzava Kogalniceanu,
11     V|         non entrato in vigore; un analogo Regolamento doveva essere
12     V|        satellite della Russia; un analogo appello personale del kaiser
13     V|           un regolamento organico analogo a quello redatto per Creta
14     V|         causa dell’indugio a fare analogo riconoscimento. Fava esortava
15     V|  opportunità di compiere un passo analogo.~ ~Considerata l’impossibilità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License