Capitolo

 1     I|   visitare i paesi Danubiani e si affidò quindi a notizie attinte
 2     I|        signoreSolimano, che gli affidò importanti incarichi. Il
 3     I|           Şerban ”.~ ~Il principe affidò la traduzione in romeno
 4    II|       limitate quelle di Durando; affidò pertanto a Costantino Nigra,
 5   III|     andare diritto alla sostanza, affidò all’ufficio del contenzioso
 6   III|       romeni e, una volta eletto, affidò ad ufficiali francesi l’
 7   III| maggioranza da conservatori; Cuza affidò l’incarico di formare il
 8   III|  avventurosi, il governo italiano affidò al veneziano Marco Antonio
 9   III|         punto il capo del governo affidò il decreto al presidente
10    IV|      senso dell'opportunità Carlo affidò questo incarico ad una missione
11    IV|          convinsero Crémieux, che affidò a Picot una lettera per
12    IV|           di Fava il principe non affidò l'incarico a Ghika o ad
13     V|              Vittorio Emanuele II affidò quindi ad Agostino Depretis
14     V|       senato una seconda volta ed affidò l’incarico a Kostaki Epureanu;
15     V|   previsione, il governo italiano affidò invece la comunicazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License