grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I(16)|     da cui la nostra lingua è usata non meno che presso di noi,
 2     I    |   conto che la lingua da essi usata era una conferma della loro
 3     I    | italiano con la stessa lingua usata dai cuochi e dai cocchieri
 4     I    |     già la lingua valacca era usata nell’amministrazione pubblica.124~ ~
 5     I    |      in quanto la formula era usata anche da hussiti e luterani.
 6     I    |   della lingua ecclesiastica, usata da tutti i Romeni e quindi
 7   III    |       nelle funzioni era pure usata la musica vocale.100~ ~A
 8    IV    |      questione già largamente usata dai partiti… per l’interesse
 9    IV    |         secondo l’espressione usata dal vice console italiano
10    IV    |       interessi di partito ed usata come strumento di lotta
11     V    |      provincia privilegiata”, usata senza tener conto della
12     V    |         secondo l’espressione usata da Fava nel suo rapporto.198~ ~
13     V    |    della Bessarabia fu quindi usata dai governi di Vienna e
14     V    |         secondo l’espressione usata da Menabrea nel suo rapporto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License