Capitolo

 1     I|          Il principe Ypsilanti non tenne infatti fede alla promessa
 2     I|           allievo di M. A. Canini, tenne alla Società Accademica
 3    II|     Commissione internazionale non tenne comunque conto di tali riserve
 4   III|        1859 ed ancora una volta si tenne nella capitale francese.
 5   III| Cantacuzeno; e la Chiesa ortodossa tenne atteggiamenti contraddittori:
 6    IV|           delle obbligazioni.~ ~Si tenne allora un’agitata riunione
 7    IV|               Di tali proteste non tenne però gran conto il console
 8    IV|                Visconti Venosta ci tenne a precisare la diversità
 9     V|          interroganti. Melegari ci tenne anzitutto, replicando a
10     V|          gennaio 1881 a Berlino si tenne alla fondazione Vittoria (
11     V|  distensivi: il 13 gennaio 1881 si tenne a Francoforte un’assemblea
12     V|           della Romania. Miceli ci tenne a precisare di non avere
13     V|    trattative internazionali.~ ~Ci tenne a metterlo in chiaro Bratianu
14     V|           a Carlo ed il sovrano ci tenne a ricordare come nel 1866
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License