grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     V     |            Da Parigi l’ambasciatore Cialdini telegrafò a Cairoli il 14
 2     V     |    successivamente, il 19 novembre, Cialdini comunicò di aver rabbonito
 3     V     |          quella italiana, informava Cialdini con telegramma del 18 dicembre
 4     V(246)|         Doc. 80 – telegramma 1578 – Cialdini a CairoliParigi,14 novembre
 5     V(246)|         Doc. 93 – telegramma 1599 – Cialdini a CairoliParigi,19 novembre
 6     V(246)|             140 – telegramma 1688Cialdini a CairoliParigi,18 dicembre
 7     V     |       Berlino (de Launay) e Parigi (Cialdini) perché sondassero la possibilità
 8     V(251)|     Depretis a Menabrea, de Launay, Cialdini - dispaccio senza numero –
 9     V     |       affrettare il riconoscimento; Cialdini, nel preannunciare una risposta
10     V(252)|                    Ibidem, doc. 450 Cialdini a Depretis vel. 450Parigi,
11     V(257)|               Depretis a de Launay, Cialdini, Nigra, Curtopassi, Fava –
12     V(264)|           luglio 1879.~ ~Doc. 792 – Cialdini a Depretistelegramma
13     V(274)|         1879.~ ~Doc. 130 – Maffei a Cialdinidispaccio confidenziale
14     V(311)| Costantinopoli), Menabrea (Londra), Cialdini (Parigi), Nigra (San Pietroburgo),
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License