grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |           commerciale del porto di Braila” (dicembre 1839; dal 10
 2     I     |     bilingue; “Tromba mercantile” (Braila 1861); “Il Commercio del
 3     I     |       Valacchia, il vice console a Braila, Carpeneti, faceva presente
 4     I     |      materni pei Rumani…, Galatz e Brailaporti filiali nel Mar Nero”,
 5     V     | guarnizioni di Oltenitza, Calafat, Braila, Giurgievu, anche per l’
 6     V     |            a difesa soprattutto di Braila e Galatz , centri commerciali
 7     V     |      Danubio, a difesa di Galatz e Braila, si associarono il vice
 8     V     |            vice console italiano a Braila ed un altro italiano, il
 9     V     |       altri paesi ed i prefetti di Braila e Galatz avevano chiesto
10     V     |           connazionali residenti a Braila e Galatz, respinta da Melegari
11     V     |         come il console italiano a Braila, Tesi, segnalava a Fava;
12     V(101)|            a Fava n. 23 politicaBraila, 29 aprile 1877.~ ~
13     V     |        spinta fino a sostenere che Braila era stata bombardata per
14     V     |          il bombardamento turco di Braila.~ ~Anticipando di qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License