grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                             grigio = Testo di commento

 1     I    |          tra le supposte origini romane dei Burgundi e dei Valacchi,
 2     I(15)|        quel luogo alcune legioni romane per combattere contro i
 3     I    |          explorant comertium, an romane loqui norint interrogent”.~ ~ ./. 
 4     I(30)|          fra le antiche famiglie romane”.~ ~ ./. 
 5     I(33)|          le colonie e le legioni romane non poterono scomparire.
 6     I    |   prendere dalle antiche colonie romane, o dai loro esuli, o dai
 7     I(57)| importati un tempo dalle colonie romane, ed anzi non di rado si
 8     I    |         linguaggio delle milizie romane, che quivi, come in paese
 9     I    |         gran numero di antichità romane dissotterrate in quelle
10     I    |  particolare le rovine puniche e romane di Cartagine, descritte
11     I    |        osservando che le colonie romane erano state fondate in Dacia
12     I    |         asupra originei naţiunii romane” (Bucarest 1858) di M. A.
13    IV    |         orgoglioso delle origini romane del suo popolo; ma gli antichi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License