Capitolo

 1    II|         autorizzati a farlo dai rispettivi governi gli ambasciatori
 2    II|         proposto di affidare ai rispettivi ambasciatori presso la Porta
 3   III|         arrivate istruzioni dai rispettivi governi. Cuza si rallegrava
 4   III|     giudici locali; spettava ai rispettivi consoli regolare le loro
 5    IV|       disposizioni ricevute dai rispettivi governi, anche di quelli,
 6    IV| sottoposti al giudizio dei loro rispettivi consoli; ed a chiedere la
 7    IV|       dai poteri giudiziari dei rispettivi consoli.183~ ~Le speranze
 8     V|        città di insistere con i rispettivi governi perché disponessero
 9     V|  ottenere la partecipazione dei rispettivi governi alla Conferenza
10     V| giudiziari dei vari consoli sui rispettivi concittadini, in quanto
11     V|         erano rappresentate dai rispettivi ministri degli Esteri, Corti
12     V|  rispetto della distinzione dei rispettivi compiti.~ ~A questo punto
13     V|         di Romania da parte dei rispettivi governi, mentre invece i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License