grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                                grigio = Testo di commento

 1     I       |       interlocutore, che dovette rinunciare a proseguire il colloquio
 2     I       |          ad oltranza; ma dovette rinunciare a tale proposito, sia per
 3     I       |      lire, perchè avrebbe dovuto rinunciare ad altre attività retribuite
 4     I       |         autore la Francia doveva rinunciare all’idea di una spartizione
 5    II(49bis)|         di colera la costrinse a rinunciare al progetto.~ ~Ebbe molteplici
 6   III       |          si era quindi deciso di rinunciare per il momento ad una seduta
 7   III       |     cambio essi avrebbero dovuto rinunciare ad ulteriori assegnazioni
 8   III       |         del proposito di Cuza di rinunciare al trono. Sperava Cuza che
 9    IV       |     imperiale turco; doveva però rinunciare a stipulare direttamente
10    IV       |        era colma ed era pronto a rinunciare al trono se non fosse cambiata
11     V       |          esser stata costretta a rinunciare alla neutralità. Il principe
12     V       | screditato Carlo, obbligandolo a rinunciare al trono ed il paese sarebbe
13     V       |          non volle assolutamente rinunciare alla Bessarabia, che avrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License