IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] regione 33 regionem 4 regiones 2 regioni 13 regionis 1 registrarono 1 registrati 1 | Frequenza [« »] 13 quam 13 quo 13 ratifica 13 regioni 13 relative 13 ricevuta 13 rifiutò | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze regioni |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(15)| fra il mare Eusino e le regioni oggi chiamate Transilvania 2 I(35)| Valacchi, percorse molte loro regioni ed esperto della lingua 3 I | individui, che sparsi in altre regioni formano il totale della 4 I | trainante affidata a queste due regioni non comportava però l’esclusione 5 I | Ungheresi e Valacchi nelle regioni Transilvane”); e sempre 6 I | oppressione austriaca su regioni slave quali la Boemia e 7 II | affermavano che tra le due regioni esistevano grandi affinità 8 III | usato soltanto in alcune regioni della Polonia: “c'est lui 9 IV | un riferimento alle altre regioni con popolazione moldo-valacca 10 IV | loro di espandersi in altre regioni; agli Ebrei ed ai Russi 11 V | aspirazioni all’indipendenza nelle regioni vicine, come la Bosnia-Erzegovina 12 V | migliori istituzioni per quelle regioni, modellate sul regolamento 13 V | formatasi dall’unione delle due regioni in violazione di quel trattato.