grassetto = Testo principale
   Capitolo                                                              grigio = Testo di commento

 1     I     |          nel campo della politica estera. Heliade confidava in un
 2    II     |         l’asse della sua politica estera era costituito dall’intesa
 3   III     |         complicazioni di politica estera, per cui si mostrava propenso,
 4   III     |          dal principe in politica estera, sfruttando le rivalità
 5    IV     |           dell'Oriente”. (Cronaca estera. La Rumenia, anno XX 1872,
 6    IV     | sostanziali novità nella politica estera italiana ed in particolare
 7     V     |           erede anche in politica estera della moderazione della
 8     V     |        una sua personale politica estera.31~ ~Il nuovo governo proclamò
 9     V     |          dai problemi di politica estera; la turbavano anche le accese
10     V     |         contrarietà alla politica estera di Bratianu; questi replicò
11     V     |    Bratianu e Sturdza in politica estera illustrata da Fava nei suoi
12     V     |          orientamento in politica estera; Jon Ghika, fino a quel
13     V     |           contrario alla politica estera di Bratianu, autore della
14     V     |         sue posizioni in politica estera ed esigendo l’attuazione
15     V     |          Nel campo della politica estera si affrontavano tre diverse
16     V     |         di raccordare la politica estera della Romania con quella
17     V     |    infatti a dirigere la politica estera della Romania ed il 18 informò
18     V     |          Inghilterra: la politica estera italiana era stata sempre
19     V     |           di volta della politica estera russa, tedesca ed austriaca.~ ~
20     V     |           artefice della politica estera dei precedenti governi della
21     V     |        era dedicata alla politica estera del governo rispetto alla
22     V(249)| Discussione del Bilancio Politica Estera, seduta 31 gennaio-3 febbraio
23     V(250)| Discussione del Bilancio Politica Esterasedute del 20, 21, 22
24     V(291)|        ore 23,35).~ ~“La politica estera dell’Italia, come quella
25     V     |        Romania perché la politica estera era “… fondata anzitutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License