IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] linguista 7 linguisti 3 linguistica 26 linguistiche 13 linguistici 9 linguistico 10 linguistique 3 | Frequenza [« »] 13 legalità 13 legazione 13 limitare 13 linguistiche 13 livello 13 località 13 manifestato | Pietro Ardizzone Formazione del regno di Romania: la posizione italiana Concordanze linguistiche |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | soltanto in base a ricerche linguistiche e filologiche, compiute 2 I | giovavano anche le affinità linguistiche, esposte dall’autore in 3 I | limiti delle opere storiche e linguistiche: finirono per occuparsene 4 I | costante delle ricerche linguistiche sulle origini dell’italiano: 5 I | sue prodigiose conoscenze linguistiche.~ ~ ./. Nel 1819 l’imperatore 6 I | sfoggio delle sue conoscenze linguistiche con il barone ungherese 7 I(110)| G. A. Ascoli. I Le idee linguistiche ed etnografiche di Carlo 8 I | interesse per le affinità linguistiche tra il romeno ed il friulano 9 I | fiumi, ma dalle diversità linguistiche.~ ~Ma ancor più dei giornali 10 I | che svilupparono le teorie linguistiche ereditate dalla scuola latinista 11 I | al di là delle diversità linguistiche fra essi createsi; l’autore 12 I | notizie storiche, oltre che linguistiche, sulla Valacchia e sulla 13 II | grandi affinità etniche, linguistiche e culturali per cui la loro